Rete Regionale di Ricarica: trova il punto di ricarica più vicino a te

Di seguito sono elencati i punti di ricarica abilitati.
Si informa che la ricarica può essere effettuata da una persona di fiducia, senza necessità di delega scritta.

Trasferimento Sportello Carte BIP di Libera Circolazione

 

Gentilissimi,

vi informiamo che lo sportello dedicato alle

Carte BIP di Libera Circolazione,

con sede in Corso Novara 96, Torino

RICEVE solo su APPUNTAMENTO

 

Lo sportello per le Carte BIP
rimarrà chiuso per le
ferie estive
da venerdì 11/08/2023 a venerdì 18/08/2023 compresi.

Nel mese di agosto lo sportello osserverà il seguente orario:
dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30.
Chiuso il venerdì.

I recapiti sono i seguenti:

Telefono: 01119270372

Mail: info@bip.piemonte.it

Quali titoli è possibile ricaricare?

La Rete Regionale di Ricarica permette di ricaricare i titoli di viaggio di Libera Circolazione sulle carte BIP di Libera Circolazione.

I titoli di viaggio di Libera Circolazione hanno durata annuale e, in prossimità della scadenza, la Regione Piemonte si adopera per verificare che ogni singolo intestatario della carta BIP di Libera Circolazione abbia  diritto a tale agevolazione anche per l’anno a seguire.

Se l’esito della verifica è positivo, l’utente può recarsi presso un qualsiasi punto della Rete Regionale di Ricarica e caricare il nuovo titolo sulla propria carta BIP per approfittare di un intero nuovo anno di vantaggi.

Per ricaricare il titolo di Libera Circolazione è possibile utilizzare la app per smartphone Android Ricarica BIP o la nuova app per Android BIP Piemonte.

PUNTI DI RICARICA AUTOMATICI

È possibile recarsi in autonomia presso uno dei seguenti punti di ricarica automatici.

Torino e provincia
Torino
  • Totem della Regione Piemonte all’interno della stazione ferroviaria di Porta Susa, presso l’ingresso di Piazza XVIII Dicembre, negli orari di apertura della stazione
  • Totem della Regione Piemonte all’interno della stazione ferroviaria di Lingotto, nei pressi del corridoio che porta ai binari o, in alternativa, all’interno della biglietteria
  • Totem presso InformaDisabili, Corso Unione Sovietica 220/d (L'accesso con rampa è in Via San Marino 22/a)
  • Totem presso InformaDisabili, Via Palazzo di Città 13/c - attualmente chiuso per emergenza Covid fino a nuove indicazioni
Provincia
  • Totem della Regione Piemonte presso gli uffici del Comune di Pinerolo, Viale Giolitti 7.   Gli orari di apertura sono: lunedì, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 16.00, mercoledì dalle 9.00 alle 18.00 e venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
  • Totem della Regione Piemonte presso il palazzo municipale in Via Palazzo di Città 39 - piano terra, Susa
Solo per i titolari di carte BIP di Libera Circolazione per Disabili residenti in Torino e provincia 
  • Emettitrici di titoli di viaggio GTT presenti nelle stazioni della metropolitana
  • Punti di ricarica automatici (boe) poste all’esterno dei Centri Servizi al Cliente di GTT
  • Direttamente a bordo dei mezzi GTT dotati di validatore di nuova generazione, di colore giallo, che verrà progressivamente installato su parte dei tram e bus GTT
Alessandria e provincia
  • Totem della Regione Piemonte presso URP di Regione Piemonte, Via dei Guasco 1, Alessandria
E' possibile accedere agli uffici nei seguenti orari: dal lunedì al giovedì ore 9-12,30 e 14-15,30 Venerdì 9-12,30
Asti e provincia
  • Totem della Regione Piemonte presso Movicentro di ASTI, via Artom 10
Biella e provincia
  • Totem della Regione Piemonte all’interno della Biglietteria ATAP presso Stazione Biella San Paolo, Piazza San Paolo 2, Biella 10
Cuneo e provincia
  • Totem della Regione Piemonte presso URP di Regione Piemonte, Corso Kennedy 7/bis, Cuneo
Novara e provincia
  • Totem della Regione Piemonte presso URP di Regione Piemonte, presso URP Comune di Novara, Via Fratelli Rosselli 1, Novara
Vercelli e provincia
  • Totem della Regione Piemonte presso URP di Regione Piemonte, Palazzo Verga, Via Fratelli Ponti 24, Vercelli.
VCO e provincia
  • Totem della Regione Piemonte presso URP di Regione Piemonte, Via Vittorio Veneto, 107 Villa Taranto, Verbania
PUNTI DI RICARICA ASSISTITI

Qui di seguito l’elenco dei punti di ricarica assistiti con personale dedicato e disponibili nei soli orari di apertura indicati.

Torino e provincia
Torino:
  • 5T srl - Corso Novara 96 Lo sportello osserva il seguente orario: dal lunedì al giovedì 9.30 – 12.30 e 13.30 – 16.30; venerdì dalle 9.30 – 13.30. L’accesso allo sportello è consentito solo previo appuntamento al numero 01119270372 .
  • Centro Servizi al Cliente GTT - Corso Francia 6 Orario: dal lunedì al sabato dalle ore 8.45 alle 12.45 e dalle ore 13:15 alle 15.45. Chiuso domenica e festivi.
  • Centro Servizi al Cliente GTT - Stazione ferroviaria di Porta Nuova (lato binario 20) Orario: dal lunedì alla domenica dalle ore 8.45 alle 12.45 e dalle ore 13:15 alle 15.45.
  • Torino, piazzale CAIO MARIO  (corso Agnelli 190 Torino, lato Area Camper del Parcheggio) dal lunedì al venerdì dalle ore 8.45 alle 12.45 e dalle ore 13:15 alle 15.45. Chiuso sabato, domenica e festivi.
  • URP Città Metropolitana,Corso Inghilterra 7, Torino. Orari: lunedì e giovedì dalle 9,30 alle 17,00; martedì, mercoledì e venerdì dalle 9,30 alle 13,00
  • URP di Regione Piemonte, Piazza Castello 165 Orario: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12
Sono inoltre disponibili punti di ricarica assistiti presso gli uffici delle seguenti associazioni:
  • APRI-onlus, Via Nizza 151 - 10126 Torino. Tel. 011 664.86.36 (si riceve solo su appuntamento)
  • Coordinamento Para-Tetraplegici del Piemonte onlus Sede presso USU Torino - Via Zuretti, 24 - 10126 Torino (sala associazioni di volontariato - piano terra). Orario: martedì dalle ore 10 alle ore 16,30
  • UNMS presso Comune di Torino, via C.I.Giulio n.22 - secondo piano. Orario: lunedì, martedì giovedì e venerdì dalle ore 09.30 alle 12.00 e il mercoledì dalle ore 15.00 alle 17.30
  • ANMIC, Via Campana 15 Torino (servizio di ricarica riservato ai propri associati). Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Provincia:
  • A Susa presso la Città Metropolitana di Torino, Corso Trieste 15, Susa solo previo appuntamento telefonico al n. 011/8613063
  • A Beinasco presso la Città Metropolitana di Torino – Sportello del Comune di Beinasco, P.zza Generale Dalla Chiesa n. 1: solo previo appuntamento telefonico al n. 011/3989258-259. Lo sportello è riservato ai soli utenti residenti nel Comune di Beinasco.
  • A Ivrea presso la Città Metropolitana di Torino – Sportello del Comune di Ivrea, P.zza Vittorio Emanuele 1: solo previo appuntamento telefonico, telefonando il lunedì e il mercoledì dalle 9 alle 12.30 al n. 0125/410321
  • A Carmagnola presso la Città Metropolitana di Torino – Sportello del Comune di Carmagnola, U.R.P., P.zza Manzoni n. 10 tel. 011/9724352-373
Alessandria e provincia
  • AMAG, Lungo Tanaro Magenta 7/A Orario: martedì’ e giovedì dalle 9.00 alle 12.30
  • Provincia di Alessandria, Servizio Trasporti e Mobilità Pubblica e Privata, Via Gentilini 1/3 (quarto piano). Orario: lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.30.
  • Comune di Casale Monferrato, Ufficio Servizi Sociali, Via Mameli 14, Casale Monferrato Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30; il lunedì dalle 14.00 alle 16.30.
Asti e provincia
  • Comune di Asti, Settore Politiche Sociali, Unità Operativa Segretariato Sociale, Via Natta 3 Orari: lunedì, martedì, mercoledì dalle 9.00 alle 12.00; giovedì dalle 15.00 alle 17.00
  • Provincia di Asti, Ufficio Trasporto Persone (esclusi i residenti del Comune di Asti ) le richieste devono pervenire all'Ufficio Provinciale Trasporti tramite mail: trasporto.persone@provincia.asti.it , per eventuali informazioni o appuntamenti chiamare il n. 0141/433461
Biella e provincia
  • Provincia di Biella - Servizio Trasporti, Via Quintino Sella 12 (ingresso Piazza Unità d'Italia) Orario: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 10.00 alle 12.30. Martedì su appuntamento. Giovedì mattina su appuntamento e al pomeriggio dalle 14.30 alle 16.00.
  • Comune di Biella - Ufficio Motulesi, Via Tripoli 48. Orario: martedì dalle 8.30 alle 12.00 e giovedì dalle 8.30 alle 14.00.
Cuneo e provincia
  • Provincia di Cuneo, Ufficio Trasporti presso URP di Regione Piemonte, Corso Kennedy 7/bis, Cuneo . Orario: lunedì, martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00. Chiuso il mercoledì e giovedì.
  • Comune di Alba, Sportello di Prossimità, P.za Medford ad Alba (c/o Palazzo dell’ex Tribunale al piano terra). Orario: martedì dalle 9.00 alle 12.00; mercoledì dalle 14.00 alle 16.00
VCO e provincia
  • Provincia del Verbano-Cusio-Ossola - Settore IV, Servizio Trasporti, Mobilità e Usi Civici - Via dell'Industria 29/2 Orario: lunedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 16.30
Vercelli e provincia
  • Provincia di Vercelli, Area Lavori Pubblici Servizio Edilizia Scolastica e Non Scolastica - Trasporti Ufficio Trasporti Privati, Piazza Mazzini Orario: dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.30; venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Novara e provincia
  • Provincia di Novara – Ufficio Gestione Autolinee, Via Mario Greppi, 7 Orario: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00; lunedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30.
  • Comune di Novara, Area Servizi Sociali, Corso Cavallotti 23 Orario: lunedì e mercoledì dalle 14.30 alle 16.30; martedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 11.00

L'app Ricarica BIP

 Ricaricare è semplice e veloce!
Da oggi ricaricare il titolo di viaggio sulla tua carta BIP è diventato più facile: con l’app Ricarica BIP, puoi farlo direttamente con il tuo smartphone comodamente da casa!
Se possiedi uno smartphone con sistema operativo Android e tecnologia NFC, vai sul Google Play Store e scarica l’app Ricarica BIP.

Get it on Google Play
La app consente, oltre alla ricarica dei titoli di Libera Circolazione, anche la visualizzazione dei titoli presenti su una qualsiasi carta BIP.
Guarda il video per scoprire come utilizzare la app “Ricarica BIP”:
Piede Fest
Lorem Ipsum