Il presente documento informativo descrive le modalità di gestione del servizio bip.piemonte.it (di seguito, il Servizio) con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano, ai sensi del GDPR – Regolamento Europeo 2016/679. Questa informativa è resa esclusivamente per questo Servizio e non per altri siti web consultati tramite link.
I dati personali che verranno raccolti all’atto dell’accesso al Servizio sono solamente quelli strettamente necessari per l’erogazione dello stesso e sono trattati da parte di Regione Piemonte in conformità alla normativa vigente. Regione Piemonte è titolare del trattamento con riguardo alle operazioni di trattamento dati poste in essere per le finalità dell’erogazione del Servizio medesimo. La società 5T s.r.l. è responsabile del trattamento. I Suoi dati personali verranno trattati con mezzi automatizzati e/o manuali per le sole finalità inerenti la gestione e l’erogazione del Servizio e non verranno comunicati a terzi, salvo il caso che questo si renda necessario in ragione dei contenuti delle segnalazioni che il Servizio consente di inoltrare al titolare del trattamento. I Suoi dati potranno inoltre essere comunicati a soggetti terzi ove questo si renda necessario per l’adempimento delle prestazioni richieste, per dar corso alle segnalazioni inoltrate o per l’osservanza di obblighi di legge. Tali dati potranno pertanto essere comunicati, a titolo esemplificativo e non esaustivo, alle società di trasporto aderenti al Sistema BIP, a soggetti privati direttamente coinvolti nell’adempimento della prestazione di trasporto pubblico locale (quali ad esempio gli appartenenti alla rete di vendita), a terzi legittimati a conoscere i dati ai sensi delle normative vigenti. È esclusa la diffusione dei dati personali. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio e necessario ai fini dell’erogazione del Servizio; il mancato conferimento renderà impossibile l’erogazione del Servizio medesimo. All’interessato (ossia la persona fisica utente del Servizio) sono riconosciuti i diritti di cui agli articoli da 15 a 20 del Regolamento (UE) 2016/679.
Art. 15 (diritto di accesso) , 16 (diritto di rettifica) del Reg. UE 2016/679 L’Interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’Interessato.
Diritto di cui all’art. 17 del Reg. UE 2016/679 – diritto alla cancellazione («diritto all’oblio») L’Interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) l’Interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l’Interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679
Diritto di cui all’ art. 18 Diritto di limitazione di trattamento L’Interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l’Interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l’Interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’Interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’Interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’Interessato.
Diritto di cui all’art. 20 Diritto alla portabilità dei dati L’Interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento
Modifica o revoca del consenso al trattamento
Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei suoi dati personali, ovvero esercitare i diritti di cui al precedente punto, può inviare una mail al RPD all’indirizzo rpd@5t.torino.it o scrivere a 5T Srl, Corso Novara 96, 10152 Torino.
Prima di poterle fornire, o modificare qualsiasi informazione, potrebbe essere necessario verificare la sua identità e rispondere ad alcune domande. Una risposta sarà fornita al più presto.
Visualizza l’informativa.
Questo documento è aggiornato al 11 aprile 2022.