Le carte BIP di Libera Circolazione

La carta BIP di libera circolazione permette ai possessori di viaggiare gratuitamente, senza limiti di orari e di corse, su tutte le linee piemontesi di trasporto pubblico.

5T - Sportello Servizi al Pubblico

In linea con le disposizioni vigenti in materia di COVID-19 vi informiamo che lo sportello di 5T per le Carte di Libera Circolazione è consentito solo previo appuntamento al numero 01119270372.
Lo sportello osserva il seguente orario:
dal lunedì al giovedì 9.30 – 12.30 e 13.30 – 16.30;
venerdì dalle 9.30 – 13.30. 
Grazie per la collaborazione! 

Emesse da Regione Piemonte

Le carte BIP di Libera Circolazione sono smart card BIP che la Regione Piemonte emette a vantaggio di particolari categorie di utenti aventi diritto, così come previsto dalla D.G.R. n°62-1987 del 31 luglio 2015 (e successiva D.G.R. n.37-3437 del 6 giugno 2016).

Al momento la carta BIP di Libera Circolazione è concessa ai residenti in Piemonte che soffrono di particolari disabilità. Per ulteriori informazioni consulta l’apposita sezione del sito.

Liberi di circolare per un anno intero

Le carte BIP di Libera Circolazione sono carte BIP a tutti gli effetti, anche se a livello estetico possono presentare alcune scritte caratteristiche come, ad esempio, una lettera o una scritta di colore rosso.

A bordo vi è caricato un titolo di viaggio di Libera Circolazione di durata annuale, che va quindi ricaricato in prossimità della scadenza per consentire al portatore di circolare anche per l’anno successivo.

Tutto il trasporto pubblico a disposizione

Il titolo di viaggio di Libera Circolazione permette di viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi del Trasporto Pubblico Locale della Regione Piemonte, inclusi i treni del Servizio Ferroviario Metropolitano e del Servizio Ferroviario Piemontese, gestiti dall’Agenzia della Mobilità Piemontese.

Ai possessori della carta sarà quindi possibile viaggiare, senza limiti di orari e di corse,  su buona parte degli autobus urbani e suburbani e sui treni circolanti sul territorio regionale.

Scopri quali sono i servizi gestiti dall’Agenzia della Mobilità Piemontese:

Vai al sito AMP
Piede Fest
Lorem Ipsum