I servizi della carta BIP

La carta BIP di libera circolazione permette ai possessori di viaggiare gratuitamente, senza limiti di orari e di corse, su tutte le linee piemontesi di trasporto pubblico.

I servizi ferroviari 

Con la tua carta BIP puoi caricare e utilizzare gli abbonamenti per viaggiare in Piemonte anche utilizzando i servizi ferroviari.
Il Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) ti consente di spostarti sul nodo di Torino con rapidità e frequenza, grazie a otto linee che collegano, con 358 treni al giorno, 93 stazioni ferroviarie.
Il BIP è attivo anche sul Servizio Ferroviario Regionale (SFR), che unisce il Piemonte e lo collega con le regioni limitrofe grazie a 21 linee regionali e regionali veloci che servono 172 stazioni.
 

I servizi urbani ed extraurbani

Il BIP semplifica l’accesso agli autobus dei servizi urbani ed extraurbani del Piemonte. Con una sola carta BIP puoi acquistare, conservare e utilizzare abbonamenti e biglietti per il trasporto pubblico non solo della tua città, ma di tutti i servizi delle province di Torino, Cuneo, Novara, Biella, Vercelli e del Verbano Cusio Ossola e su alcune linee delle province di Alessandria e Asti.

La Metro di Torino

La carta BIP consente di accedere alla linea metropolitana di Torino, che collega Collegno e il Lingotto al centro cittadino e alle stazioni ferroviarie di Porta Susa e Porta Nuova.
La metropolitana automatica di Torino, gestita da GTT, è stata la prima in Italia ad adottare il sistema VAL (Veicolo Automatico Leggero) progettato in modo da garantire la massima sicurezza attraverso un sistema di Controllo Automatico dei Treni.
Le stazioni della metropolitana sono attrezzate con tornelli automatici. Caricando sulla tua carta BIP gli abbonamenti o i biglietti che includono l’accesso alla metro di Torino, potrai aprire i tornelli e viaggiare attraverso il capoluogo piemontese in modo sostenibile, veloce e sicuro.

Il bike sharing

 
Con la tua carta BIP puoi abbonarti ai servizi di bike sharing disponibili in diversi comuni del Piemonte e gestiti da Bicincittà,  usufruendo, con la semplicità di un bip, di un mezzo di trasporto autonomo, agile e sostenibile.
I servizi di Bicinicittà BIP sono già attivi a Torino (“ToBike“), Cuneo, Alba, Chivasso, Saluzzo e Savigliano.

Il Credito Trasporti

In provincia di Cuneo e nel Verbano-Cusio-Ossola è già attivo il Credito Trasporti, un borsellino elettronico ricaricabile che consente di accedere ai servizi di trasporto pubblico senza dover reperire in anticipo un biglietto di corsa semplice, un carnet o un abbonamento.
Attivando il Credito Trasporti, potrai pagare il costo del viaggio semplicemente bippando ad ogni salita e ad ogni discesa. Il sistema scaricherà dal borsellino l’importo dovuto in base al viaggio effettuato.

Piede Fest
Lorem Ipsum