Con il primo accesso al servizio di raccolta delle segnalazioni attraverso il form di contatto (di seguito Servizio) l’utente conferma di aver letto ed accettato i presenti termini e condizioni di utilizzo del Servizio (di seguito Termini e Condizioni).
Il presente Servizio è offerto da Regione Piemonte nell’ambito delle attività inerenti il sistema BIP, al solo fine di consentire agli utenti del sito bip.piemonte.it di entrare in contatto con il servizio di supporto all’utenza per le richieste che l’utente stesso riterrà di avanzare attraverso il form.
I dati personali che verranno raccolti all’atto dell’accesso al Servizio sono solamente quelli strettamente necessari per l’erogazione dello stesso e sono trattati da parte di Regione Piemonte in conformità alla normativa vigente.
Regione Piemonte è titolare del trattamento con riguardo alle operazioni di trattamento dati poste in essere per le finalità dell’erogazione del Servizio medesimo. La società 5T s.r.l. è responsabile del trattamento.
I Suoi dati personali verranno trattati con mezzi automatizzati e/o manuali per le sole finalità inerenti la gestione e l’erogazione del Servizio e non verranno comunicati a terzi, salvo il caso che questo si renda necessario in ragione dei contenuti delle segnalazioni che il Servizio consente di inoltrare al titolare del trattamento.
I Suoi dati potranno inoltre essere comunicati a soggetti terzi ove questo si renda necessario per l’adempimento delle prestazioni richieste, per dar corso alle segnalazioni inoltrate o per l’osservanza di obblighi di legge. Tali dati potranno pertanto essere comunicati, a titolo esemplificativo e non esaustivo, alle società di trasporto aderenti al Sistema BIP, a soggetti privati direttamente coinvolti nell’adempimento della prestazione di trasporto pubblico locale (quali ad esempio gli appartenenti alla rete di vendita), a terzi legittimati a conoscere i dati ai sensi delle normative vigenti. È esclusa la diffusione dei dati personali.
Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio e necessario ai fini dell’erogazione del Servizio; il mancato conferimento renderà impossibile l’erogazione del Servizio medesimo.
All’interessato (ossia la persona fisica utente del servizio) sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del D. L.gs. 196/2003, e successive modifiche o integrazioni, e ne è garantito l’esercizio. A decorrere dal 25 maggio 2018, sono altresì riconosciuti e garantiti all’interessato i diritti di cui agli articoli da 15 a 20 del Regolamento (UE) 2016/679.
Articolo 7 D. Lgs. 196/2003
(Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
Regione Piemonte e 5T s.r.l. non hanno alcun controllo sui contenuti inseriti dagli utenti e, pertanto, non assumono alcuna responsabilità, diretta o indiretta, in relazione agli stessi.
Gli autori dei contenuti inviati dagli utenti attraverso il Servizio sono responsabili civilmente e penalmente in via esclusiva per i contenuti veicolati. Qualsiasi contenuto inoltrato a mezzo del Servizio sarà ritenuto di natura non confidenziale.
In via meramente esemplificativa e non esaustiva, l’utente si impegna a:
La Regione Piemonte si riserva il diritto di interrompere o sospendere il Servizio, nonché di revocare al singolo utente l’accesso al Servizio, in maniera unilaterale ed in qualunque momento, senza onere di motivazione e/o preavviso e senza responsabilità alcuna da parte di Regione Piemonte.
Ogni violazione del punto 4 dei presenti Termini e Condizioni comporta la possibilità per la Regione Piemonte di sospendere l’erogazione del servizio nei confronti dell’utente, oltre alla comunicazione alle autorità competenti degli eventuali comportamenti illeciti posti in essere dall’utente medesimo.
La Regione Piemonte si riserva di integrare e/o modificare unilateralmente, in qualsiasi momento e senza preavviso, i presenti Termini e Condizioni di utilizzo. Tali integrazioni e/o modifiche verranno rese note mediante comunicazione automatica all’utente sulla pagina di login e saranno immediatamente efficaci, salva diversa indicazione, e si considerano accettate dall’utente con il primo utilizzo del servizio successivo alla notificazione di tali variazioni.