Come posso richiedere una carta BIP di Libera Circolazione?
Puoi recarti presso l’Ente soggetto di delega di riferimento, determinato sulla base del Comune di residenza, presentando richiesta di emissione della carta BIP di Libera Circolazione e i seguenti documenti:

  • documento di identità
  • codice fiscale
  • fototessera a colori
  • verbale di invalidità.

Il personale dell’Ente verificherà la tua identità e la sussistenza dei requisiti previsti dalla normativa, provvederà a raccogliere i tuoi dati e indirizzerà a 5T la richiesta di emissione. Contemporaneamente ti consegnerà il bollettino postale da € 15,00 necessario per completare la richiesta.

La pratica sarà completa nel momento in cui verrà verificato il pagamento del bollettino postale consegnato dal personale dell’ente: non sarà necessario, quindi, tornare agli sportelli dell’Ente dopo il pagamento. La carta ti verrà recapitata direttamente a casa via posta ordinaria.

Clicca qui per visualizzare l’elenco ufficiale degli Enti deputati al rilascio delle tessere BIP di Libera Circolazione e scoprire qual è il tuo Ente di riferimento.

Piede Fest
Lorem Ipsum