La carta BIP di libera circolazione permette ai possessori di viaggiare gratuitamente, senza limiti di orari e di corse, su tutte le linee piemontesi di trasporto pubblico.
In Piemonte è in vigore l’obbligo di validazione di ogni titolo di viaggio ad ogni salita su un mezzo pubblico urbano ed extraurbano.
Che ogni volta che salirai su un mezzo pubblico dovrai avvicinare la tua carta BIP all’apposito lettore, che verificherà automaticamente che tu abbia un biglietto o un abbonamento valido per quel servizio.
Un “bip” confermerà che il tuo titolo di viaggio è stato validato correttamente.
Perché devo farlo?
Perché è un piccolo gesto che ci aiuterà a migliorare il trasporto pubblico e a contrastare l’evasione!
GTT ha lanciato a Torino una campagna informativa di avvicinamento alla validazione obbligatoria. Gli utenti hanno risposto e iniziato a bippare anche con i propri abbonamenti. Su www.bipparevale.it puoi trovare le informazioni sulle attività in corso e sulle iniziative per incentivare il comportamento virtuoso.
I passeggeri sono al centro della politica dei trasporti dell’Unione Europea e dei suoi Stati membri.
I diritti e i doveri dei passeggeri dei servizi ferroviari e dei servizi con autobus sono normati da direttive europee e recepite da atti normativi nazionali.
Eventuali violazioni sono accertate dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), un ente indipendente con sede a Torino.
Ogni utente in possesso di una carta BIP ha diritto a caricare sulla sua tessera personale tutti gli abbonamenti delle aziende di trasporto aderenti al sistema regionale e le modalità di utilizzo, descritte su questo portale, devono essere uniformi su tutto il territorio della Regione Piemonte.