Come funziona il BIP

La carta BIP è l’innovativo sistema di bigliettazione elettronica della Regione Piemonte. Un progetto che ha portato alla creazione di una semplice card personale per tutti i tuoi spostamenti.

Muoversi con un'unica carta

Il BIP è un sistema di bigliettazione elettronica regionale basato su una smart card contactless ricaricabile (la carta BIP) che consente agli utenti di accedere con semplicità ai mezzi di trasporto pubblico e ai servizi di bike sharing.

Informazioni in tempo reale

Il BIP è integrato con un sistema di localizzazione che consente di monitorare in tempo reale la posizione GPS dei mezzi pubblici, per fornire informazioni aggiornate agli utenti e gestire strumenti di controllo e monitoraggio del servizio a disposizione degli enti pubblici.

Raccolta dei dati e BIPEx

Il sistema BIP consente di raccogliere dati relativi ai servizi di trasporto pubblico e all’utilizzo dei mezzi da parte degli utenti. Le informazioni raccolte consentono di conoscere la frequentazione e la puntualità delle linee, la qualità dei servizi erogati e di attivare sempre nuovi servizi di informazione all’utenza.   

La raccolta dei dati all’interno del BIP avviene mediante flussi informativi standardizzati tra aziende di trasporto e Centrale Regionale, secondo quanto previsto dal protocollo BIPEx (BIP Exchange).

Il BIPEx è un formato pubblico per lo scambio dati ispirato agli standard internazionali che costituisce una best practice nazionale del settore.

Governance Pubblica

Il BIP è caratterizzato da una forte governance pubblica.

La Regione Piemonte ha definito l’architettura complessiva del BIP, individuato la struttura organizzativa e gestionale e adottato le direttive e le specifiche tecniche e di servizio a cui ogni operatore di trasporto pubblico attivo in Piemonte deve attenersi.

5T, società partecipata della Regione Piemonte, è responsabile del coordinamento e della gestione tecnica e operativa del sistema. 5T ha il compito di gestire la Centrale Regionale del BIP, garantire l’interoperabilità sul territorio regionale e la sicurezza complessiva del BIP e guidarne l’evoluzione tecnologica.

Piede Fest
Lorem Ipsum