Il paradigma MaaS – Mobility as a Service si sta proponendo come una rivoluzionaria opportunità per ridefinire il sistema dei trasporti a favore di una maggiore accessibilità, multimodalità e sostenibilità degli spostamenti.
Il convegno vuole proporsi come una delle prime occasioni pubbliche di livello nazionale per riflettere sull’evoluzione degli attuali sistemi di bigliettazione elettronica verso il MaaS.
In tale occasione, la Regione Piemonte presenterà il progetto strategico BIPforMaas che coordinerà l’evoluzione dell’attuale sistema di bigliettazione elettronica BIP con l’obiettivo di creare le condizioni per la nascita di un «ecosistema MaaS» a beneficio dei cittadini piemontesi. Seguirà una tavola rotonda istituzionale nella quale alcune Regioni italiane si confronteranno sui loro programmi per il miglioramento dell’accessibilità dei sistemi di trasporto attraverso l’innovazione.
PROGRAMMA
Ore 9.30 Accoglienza
Chairman: Fabrizio Pepino, Giornalista, Autorivari
PRIMA PARTE
Ore 10.00 Saluti di benvenuto e introduzione – Francesco Balocco, Assessore ai Trasporti e alle Infrastrutture, Regione Piemonte
Ore 10.30 “Cultura della Co-modalità attraverso l’utilizzo di più sistemi integrati tra loro” – Massimo Isaia, Mobility Manager, Direzione Opere pubbliche e Trasporti, Regione Piemonte
Ore 11.00 “Il ruolo dell’Agenzia della Mobilità Piemontese nell’evoluzione del sistema regionale dei trasporti” – Cesare Paonessa, Direttore, Agenzia della Mobilità Piemontese
Ore 11.30 “Il futuro del BIP: dal mobile al MaaS” – Rossella Panero, Direttore, 5T
Ore 12.00 Intervento a cura di Andrea Camanzi, Presidente, Autorità di Regolazione dei Trasporti
SECONDA PARTE
Ore 12.30 Tavola rotonda “Il ruolo delle Pubbliche Amministrazioni e le sfide dei nuovi modelli di mobilità”
Intervengono:
Gianluigi Ilardi, Ufficio dell’Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – Unità Informazione e Comunicazione, Agenzia per la Coesione Territoriale
Francesco Balocco, Assessore ai Trasporti e alle Infrastrutture, Regione Piemonte
Giovanni Berrino, Assessore ai Trasporti, Lavoro e Turismo, Regione Liguria
Francesco Mari, Capostruttura della Struttura Speciale Assessore alle Infrastrutture, Regione Calabria
Dimitri De Vita, Consigliere Delegato a Sviluppo montano, pianificazione strategica, sviluppo economico, attività produttive, trasporti, Città metropolitana di Torino
PHOTOGALLERY
ATTI DEL CONVEGNO
COMUNICATO STAMPA