Richiedere una carta BIP di Libera Circolazione per Disabili

La carta BIP di libera circolazione permette ai possessori di viaggiare gratuitamente, senza limiti di orari e di corse, su tutte le linee piemontesi di trasporto pubblico locale.

Nuova tessera

A partire dal 1° settembre 2016 la carta BIP di Libera Circolazione per disabili ha sostituito il precedente strumento che consentiva l’accesso ai servizi di trasporto pubblico regionale alle persone diversamente abili (comunemente conosciute come “tessere gialle”).

Rilascio tessera

La carta viene rilasciata agli aventi diritto per un uso strettamente personale ed è dotata di foto, per semplificare la verifica dell’identità del portatore da parte dei controllori, e contiene un apposito titolo di viaggio di Libera Circolazione a validità annuale.

Cos'è

La carta BIP di Libera Circolazione per Disabili consente agli aventi diritto di usufruire di un apposito titolo di viaggio gratuito, di validità annuale, spendibile sull’intera rete di trasporto pubblico regionale.
 

Da soli o con accompagnatore

A seconda della tipologia e della percentuale di disabilità al richiedente potrà essere rilasciata una carta BIP di Libera Circolazione per disabili che consente di viaggiare gratuitamente anche con un accompagnatore.

La carta BIP che consente di viaggiare con accompagnatore è contrassegnata dalla lettera A, mentre quella che consente al solo al titolare di viaggiare liberamente è contrassegnata dalla lettera D.

Nota bene: ai titolari di carta BIP contrassegnata dalla lettera A è consentito di viaggiare anche da soli, il viaggio con accompagnatore è un’opportunità facoltativa.

Chi può richiederla

La carta è riservata ai disabili che risultano residenti sul territorio della Regione PiemontePer avere diritto alla carta per la circolazione del solo titolare, contrassegnata con la lettera D, occorre rientrare in una delle seguenti categorie:

 

Percentuale di invalidità civile o del lavoro superiore al 67% ed inferiore al 99%

Non udenti

Ipovedente grave (decimista);

Handicap (L. 104/92 art.3 comma 1) con capacità motoria ridotta o con pluriamputazioni; invalido di guerra, lavoro e servizio categorie II, III o IV.

Per avere diritto alla carta per la circolazione del titolare e dell’eventuale accompagnatore, contrassegnata con la lettera A, occorre rientrare in una delle seguenti categorie:

Percentuale di invalidità civile o del lavoro del 100%

Non vedenti

Minore invalido

Handicap grave (L. 104/92 art.3 comma 3)

Invalido di guerra, lavoro e servizio categoria I

FAQ

Per dubbi o maggiori informazioni sulla carta BIP di Libera Circolazione, consulta la sezione FAQ di Libera Circolazione.
 

Vai alle FAQ di Libera Circolazione
Contatti

Per ricevere informazioni riguardo la carta BIP di Libera Circolazione è possibile contattare il Numero Verde della Regione Piemonte 800.333.444.
In alternativa è possibile ottenere informazioni dal tuo Ente soggetto di delega di riferimento, che dipende dal luogo in cui risiedi.

Elenco degli Enti soggetti di delega
Piede Fest
Lorem Ipsum