La carta BIP di libera circolazione permette ai possessori di viaggiare gratuitamente, senza limiti di orari e di corse, su tutte le linee piemontesi di trasporto pubblico.
La carta BIP è una smart card contactless ricaricabile valida in tutto il Piemonte che consente di accedere in modo semplice e veloce al trasporto pubblico (bus urbani ed extraurbani, tram, metropolitana e servizi ferroviari) e ai servizi di bike sharing.
La carta BIP è dotata di un’antenna RFID (Radio-Frequency IDentification) e di uno speciale chip elettronico progettato per contenere contemporaneamente biglietti e abbonamenti di tutte le diverse aziende di trasporto aderenti al BIP.
Utilizzare la carta BIP è semplice e veloce. Acquista i titoli di viaggio presso le reti di vendita delle aziende di trasporto e verifica che siano stati correttamente caricati sulla tua carta BIP. Per accedere ai servizi di trasporto pubblico o utilizzare il bike sharing sarà sufficiente avvicinare la carta agli appositi lettori che si trovano sui mezzi pubblici, nelle stazioni della metropolitana, nelle stazioni ferroviarie o sulle colonnine del bike sharing. Un “bip” confermerà che il tuo titolo di viaggio è stato validato correttamente.
Ricordati di bippare ogni volta che sali su un mezzo pubblico!
La carta BIP è una carta regionale emessa da un’azienda di trasporto ma che può essere utilizzata per i biglietti e gli abbonamenti di tutte le altre aziende di trasporto aderenti al BIP e per accedere ai servizi di bike sharing del circuito.
Puoi muoverti in Piemonte utilizzando i servizi di diverse aziende di trasporto con una sola carta BIP!
La carta BIP è unica e personale: in fase di emissione, la tua carta BIP viene personalizzata con alcuni dati anagrafici (fotografia, nome, cognome e data di nascita), informazioni che consentono di semplificare i controlli a bordo mezzo e di verificare che, in caso di smarrimento della carta, i tuoi abbonamenti non vengano utilizzati da altre persone.
Per richiedere la tua carta BIP fai riferimento ai siti web, ai centri servizi o alle biglietterie delle aziende di trasporto.
Per alcune aziende è necessario recarsi in biglietteria o nei centri servizi, mentre per altre aziende è possibile completare la richiesta attraverso siti web e portali di e-commerce.
In caso di furto o smarrimento della carta BIP è necessario presentare denuncia alle autorità e richiederne un duplicato in biglietteria o presso i centri servizi.
Per informazioni sulle carte BIP di Libera Circolazione, riservate alle persone con disabilità e ad altre categorie previste dalle normative nazionali o regionali, vai alla sezione dedicata alle carte BIP di Libera Circolazione.