Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679
Gentile Utente,
La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Regione Piemonte saranno trattati secondo quanto previsto dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)”.
- I dati personali a Lei riferiti verranno raccolti e trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e tutela della riservatezza, con modalità informatiche ed esclusivamente per finalità correlate alla ricarica del titolo di viaggio ed alla lettura del contenuto della carta BIP. Il trattamento è finalizzato all’espletamento delle funzioni istituzionali definite con:
- G.R. n°34 – 7051 del 8 ottobre 2007 (modificata con DGR n. 8-8955 n. 16 giugno 2008) ex L.R. 1/2000 che stabilisce le direttive tecniche per un sistema di bigliettazione elettronica in Regione Piemonte.
- G.R. n°62-1987 del 31 luglio 2015 (e successiva D.G.R. n°37-3437 del 6 giugno 2016) per l’emissione delle carte di Libera Circolazione.
- In particolare, sono trattati i seguenti dati personali:
- il codice fiscale dell’utente, i titoli di viaggio acquistati e le loro condizioni di validità, nonché le ultime validazioni effettuate, presenti sulla carta BIP .
- se disponibile, la posizione GPS del dispositivo utilizzato durante la fase di ricarica per fini statistici.
I Suoi dati personali sono trattati in forma elettronica ed immessi nel sistema informativo regionale nel pieno rispetto del Reg UE 2016/679, compresi i profili di sicurezza e confidenzialità ed ispirandosi ai principi di correttezza e liceità di trattamento.
- l’acquisizione dei Suoi dati ed il relativo trattamento sono obbligatori in relazione alle finalità sopradescritte; ne consegue che l’eventuale rifiuto a fornirli potrà determinare l’impossibilità del Titolare del trattamento ad erogare il servizio richiesto;
- Il Titolare del trattamento dei dati personali è la Giunta regionale, il Delegato al trattamento dei dati è il Direttore della Direzione OO.PP., Difesa del Suolo, Protezione civile, Trasporti e Logistica;
- I dati di contatto del Responsabile della protezione dati (DPO) sono dpo@regione.piemonte.it;
- Il Responsabile (esterno) del trattamento è 5T s.r.l., i cui dati di contatto sono rpd@5t.torino.it o in alternativa è possibile scrivere a 5T Srl, Corso Novara, 96 – 10152 Torino;
- i Suoi dati saranno trattati esclusivamente da soggetti incaricati e Responsabili (esterni) individuati dal Titolare o da soggetti incaricati individuati dal Responsabile (esterno), autorizzati ed istruiti in tal senso, adottando tutte quelle misure tecniche ed organizzative adeguate a tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi che Le sono riconosciuti per legge in qualità di Interessato;
- i Suoi dati, resi anonimi, potranno essere utilizzati anche per finalità statistiche (d.lgs. 281/1999 e s.m.i.);
- i Suoi dati personali sono conservati, per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
- i Suoi dati personali non saranno in alcun modo oggetto di trasferimento in un Paese terzo extraeuropeo, né di comunicazione a terzi fuori dai casi previsti dalla normativa in vigore, né di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione.
Potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del regolamento UE 679/2016, quali: la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati personali e la loro messa a disposizione in forma intellegibile; avere la conoscenza delle finalità su cui si basa il trattamento; ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, la limitazione o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati; opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso, rivolgendosi al Titolare, al Responsabile della protezione dati (DPO) o al Responsabile (esterno) del trattamento, tramite i contatti di cui sopra o il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente.